11 Ott 2020
0 Comment
* Arthur Schopenhauer
NOTE BIOGRAFICHE * * * Arthur Schopenhauer (1788-1860), filosofo tedesco, famoso per la sua dottrina del pessimismo. Nacque il 22 di febbraio del 1788 in Danzig (attuale Gdańsk, Polonia), e studiò nelle università di Gotinga,...
8 Ott 2020
0 Comment
Guarigione delle cattive abitudini nel matrimonio
Il vescovo di San Sebastiano, Spagna, José Ignacio Munilla tenne un’interessante conferenza nel seminario diocesano che si intitolava Guarigione delle cattive abitudini nel matrimonio, ove citava concretamente 12 cattive abitudini che...
3 Ott 2020
0 Comment
La Venerabile Suor Filomena e San Michele Arcangelo
In uno scritto della Venerabile suor Filomena Ferrer datato 30 gennaio 1867, redatto in obbedienza al suo confessore, p. Narciso Dalmau, leggiamo incredibili rivelazioni riguardanti la figura dell’Arcangelo San Michele. «Come ho...
27 Set 2020
0 Comment
La Ven. suor Filomena Ferrer, fondatrice del monastero delle Sorelle Minime di Móra d’Ebre
Offriamo a continuazione la conferenza del giornalista e presidente dell’Associazione Culturale «La Riuada», Joan Launes i Villagrasa, nella sala del Centro di Spiritualità del Monastero di Mòra d'Ebre, sulla vita e opera della...
19 Set 2020
0 Comment
* Santa Teresa Benedetta della Croce
NOTE BIOGRAFICHE * * * Edith nasce in una famiglia di stretta osservanza ebraica, ultima di undici figli. A soli due anni rimane orfana di padre e sua madre, Augusta Courant, donna energica e forte, prende subito in mano le redini...
11 Set 2020
0 Comment
* Fra Cecilio Maria
NOTE BIOGRAFICHE * * * Antonio Pietro Cortinovis nasce il 7 novembre del 1885 a Nespello frazione di Coste Serina, provincia di Bergamo. A ventidue anni lascia tutti i suoi beni ai poveri e veste l’abito francescano prendendo il...
21 Ago 2020
0 Comment
* San Vincenzo Grossi
NOTE BIOGRAFICHE * * * La canonizzazione del prete “straordinariamente ordinario”, così è stato definito da alcuni Vincenzo Grossi è avvenuta il 18 ottobre 2015. Nasce a Pizzighettone (Cremona) il 9 marzo 1845, penultimo...
23 Mag 2020
0 Comment
* Alfonso Maria De Liguori
NOTE BIOGRAFICHE * * * Alfonso Maria De’ Liguori nacque Marinella (Napoli) da nobile famiglia il 27 settembre 1696, fu un bambino prodigio, eclettico compositore e studioso. Fino all’età di trent’anni si dedicò con successo...
25 Apr 2020
0 Comment
* Louis Lavelle
NOTE BIOGRAFICHE * * * Louis Lavelle nasce a Saint-Martin-de-Villeréal il 15 luglio 1883. Filosofo francese, Lavelle fu professore al Collège de France dal 1941 e dal 1947 membro dell’Institut Académie des sciences. La sua...
14 Mar 2020
0 Comment
* Paul Claudel
NOTE BIOGRAFICHE * * * Paul Claudel (1868-1955), scrittore e diplomatico francese, nacque in Villeneuve-sur-Fère. per la gran parte della sua vita costituì parte del corpo diplomatico francese, sebbene sia conosciuto...
7 Feb 2020
0 Comment
* Carlo M. Martini
NOTE BIOGRAFICHE * * * Carlo Maria Martini, uno dei più noti biblisti italiani ma anche un uomo carismatico dalla grande capacità comunicativa, nacque il 15 febbraio del 1927 in un quartiere di Torino. A 17 anni prese la ferma...
4 Feb 2020
0 Comment
* Rabindranath Tagore
NOTE BIOGRAFICHE * * * Tagore fu poeta e filosofo insignito del premio Nobel alla letteratura nel 1913, che contribuì alla crescita della mutua comprensione tra la civiltà occidentale e quella indiana, cercando mediante i suoi...
26 Gen 2020
0 Comment
Esercizi spirituali febbraio 2020
Al Monastero di Paola durante i giorni 8 al 13 febbraio, si terranno gli esercizi spirituali in preparazione alla Quaresima, che detterà S. E. Mons. Giuseppe F. Morosini, con due meditazione aperte a quanti vorranno...
10 Gen 2020
0 Comment
* Oscar Luigi Scalfaro
NOTE BIOGRAFICHE * * * Oscar Luigi Scalfaro nacque a Novara il 9 settembre del 1918. Si laureò in Diritto all’Università Cattolica di Milano. Durante il governo fascista di Benito Mussolini, mise le sue conoscenze giuridiche...
27 Dic 2019
0 Comment
* San Giovanni Paolo II
NOTE BIOGRAFICHE * * * Karol Wojtyla nacque il 18 maggio del 1920 a Wadowice (Polonia). Studiò Poesia e Teatro all’Università di Cracovia. Durante la II Guerra Mondiale lavorò in una cava di pietra e in una fabbrica chimica...