Fioretto TITOLO

I fioretti della vita religiosa – 9

Il giorno della professione di due consorelle, il 10 febbraio 1866, la Correttrice invitò suor Filomena a rivolgere alla Comunità una parola di edificazione. Non prima di essersi scusata con vera umiltà per la sua incapacità, con spirito di obbedienza, fece il suo discorso integralmente incentrato sulla Passione di Gesù: un mistero da lei non semplicemente meditato tante volte, ma compenetrato con tutto il suo essere. Nel parlarne fu così coinvolgente da provocare la commozione generale.

Un’altra volta invece, toccandole leggere la meditazione ma mancando il libro, che in quel momento pareva irreperibile, per non far attendere le consorelle, con molta disinvoltura, prendendo il manuale delle visite al Santissimo, simulò di leggere alcune pagine. Svolse una meditazione, neanche a dirlo, sulla Passione di Nostro Signore ed era tanto fluido il suo parlare, tanto esatto e devoto che nessuna poté accorgersi che non stava leggendo: nessuna, meno la consorella che le era accanto, la quale non poté non notare che non vi era nulla su quel libro di ciò che suor Filomena stava fingendo di leggere…

E mentre quella sbigottita guardava ammirata la Ferrer, le consorelle si sentivano mosse a gran devozione e amore al Signore. Non sappiamo se, in un secondo momento, qualcuna le abbia chiesto di poter avere il libro da lei letto. Se questo fosse accaduto, come le avrà spiegato che quel libro era il suo cuore?!

FIORE Fioretto.jpg

Leave Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *